Una zattera per Itaca

con CESARE CATÀ


L’Odissea come guida spirituale per naufraghi contemporanei.

Un libro, ed un incontro, per rileggere con entusiasmo, cura e originalità l’Odissea, ripercorrendo il viaggio dell’eroe alla ricerca del ritorno e osservandolo in controluce con le ansie, le ossessioni, le passioni della nostra era contemporanea. Il percorso di Odisseo diventa così quello di ognuno, alle prese con le relazioni fondamentali della vita e con le pene e le gioie di ogni giorno.

Continua a leggere

giovedì 30 marzo h 21:30

Guglielmo il Maresciallo: storia di un cavaliere

con GIACOMO BETTINI


L’affascinante ritratto della cavalleria attraverso le vicende del maestro d’armi dei re d’Inghilterra. Valori, eroismi e aspettative di una vita intensa e movimentata.

Continua a leggere

lunedì 3 aprile h 18:30

La trilogia dei giganti

Leonardo

con LORENZO RAGGI


docente del Liceo Malpighi

Considerato uno dei più grandi geni dell’umanità, Leonardo da Vinci è stato un grande pittore, uno scienziato, un filosofo, un architetto…Catturati dal contagioso entusiasmo di Lorenzo Raggi, in questo incontro ci avventureremo nel Rinascimento, soffermandoci su un personaggio che, grazie alla sua insaziabile curiosità, ha dato un prezioso contributo in numerosi campi dell’arte e della conoscenza.

Continua a leggere

giovedì 13 aprile h 21:15

Cosi va il mondo: La nuova guerra fredda tra Cina e Stati Uniti

con MARIO MAURO


Da qualche tempo gli esperti di geopolitica l’espressione “nuova guerra fredda” per riferirsi alle recenti tensioni fra Stati Uniti e Cina.  Uno scenario che appare poco probabile se si guarda quanto le economie di Stati Uniti e Cina siano intrecciate, ma dall’altro la storia ci ha abituato a cambi di direzione apparentemente senza senso, quindi cosa potrà succedere?

Continua a leggere

domenica 23 aprile ore 21:15

Ti racconto l’Eneide

con Mila Ferroni


Un’ora di passione e competenza con la professoressa Mila Ferroni del Liceo Malpighi di Bologna. La figura di Enea, una missione da compiere, un destino che lo attende.

Continua a leggere

giovedì 4 maggio ore 21:15

Carlo V e la grandezza di un sogno

con GIACOMO BETTINI


La parabola politica dell’ultimo grande imperatore a cavallo tra medioevo e modernità, ideali di grandezza e un’Europa sempre piu’ divisa al suo interno.

Continua a leggere

giovedì 11 maggio h 18:30